La presidenza sarà completata con l'elezione del segretario diocesano e dell'amministratore che avverrà nel prossimo consiglio diocesano.
In questo momento storico straordinario, dove niente è scontato, il servizio alla Diocesi nei vari ruoli che l'Associazione richiede, dà la possibilità ad ognuno di vivere un'esperienza sottratta all'abitudine e alla ripetizione.
Essere responsabili è un compito importante: non è una "cosa" in più da fare nella vita così da stringere i tempi della giornata per farci stare tutto. Quello del responsabile è un compito che vale e pertanto gli va riconosciuto il suo valore: responsabili che non sono i funzionari del fare in AC, anche se il fare ha la sua valenza, ma sono principalmente i primi testimoni convinti di un ideale e di un progetto. Come Presidente insieme a tutto il Consiglio Diocesano l'augurio ai nuovi responsabili affinchè sappiano essere testimoni della speranza, costruttori di unità nelle relazioni e nella schiettezza del confronto.
Rosa Calabria
Presidente diocesano
Roma, 29 aprile 2014
La neoeletta presidenza dell'AC di Roma insieme al FIAC in un incontro per il gemellaggio con la Chiesa sorella del Burundi.