Ripartenza: a RaccontACI l’intervista a Marco Di Tommasi, presidente diocesano dell’AC di Roma, sull’anno associativo trascorso e sulle prospettive L’arrivo dell’estate rappresenta la sospensione delle attività di AC, quest’anno caratterizzate dalla ripresa degli incontri in presenza. Roberta Zoppo ha chiesto a Marco Di Tommasi, presidente diocesano dell’AC di Roma, di tracciare un bilancio dell’ultimo anno […]
Read MoreAlternanza scuola-lavoro: a RaccontACI l’intervista a Fabio Spinelli sul progetto che ha coinvolto gli studenti del Liceo Lucrezio Caro Vista l’imminente fine dell’anno scolastico, Angela Ippolito ha intervistato per la rubrica RaccontACI Fabio Spinelli, insegnante e autore del libro L’Azione Cattolica a Roma. Una storia di Chiesa, di servizio, di fede sul progetto legato all’AC […]
Read MoreAnche quest’anno è online il sussidio degli oratori estivi, coordinato dalla Pastorale Giovanile e realizzato da COR, ACR, AGESCI e ANSPI!
Read MoreDurante l’ultimo lunedì formativo adulti si è ripercorso lo “sguardo” che si è avuto durante l’anno. Per rivivere insieme le riflessioni e per spunti anche per le parrocchie che non hanno partecipato mettiamo a disposizione la relazione e le immagini che sono state utilizzate.
Read MoreFesta dei lavoratori 2022: a RaccontACI la riflessione di Giuseppe Di Sabatino sulla festa del lavoro Dopo due anni di pandemia, il primo maggio 2022 gli italiani sono tornati in piazza per celebrare la festa del lavoro. Agnese Palmucci ha intervistato per la rubrica RaccontACI il Segretario del MLAC dell’AC di Roma, Giuseppe Di Sabatino, […]
Read MoreIl MLAC di Roma e l’Azione Cattolica diocesana hanno organizzato per lunedì 2 maggio alle ore 20.45 un incontro di confronto e formazione sul lavoro in occasione della festa di S. Giuseppe Lavoratore.
L’Incontro online dal titolo “LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE” – “L’uomo è l’autore, il centro e il fine della vita economica sociale” (Gaudium et Spes n. 63 – Caritas in Veritate n. 25 – Laudato Si’ n. 127) è stato pensato come occasione per approfondire insieme le tematiche del Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori del 1° maggio 2022 e fare una riflessione in generale sul mondo del lavoro.
Testimone di fede: a RaccontACI ci prepariamo alla beatificazione di Armida Barelli grazie alla riflessione di Chiara Finocchietti Il 30 aprile 2022 si terrà a Milano la celebrazione della beatificazione di Armida Barelli, fondatrice della Gioventù femminile negli anni Venti, dunque figura all’origine del Settore Giovani dell’Azione Cattolica di oggi. Per capire al meglio quale […]
Read More