PROMOZIONE

Promuovere l’Ac

Una serie di strumenti utili per promuovere l’Ac.

Read More
La modernità di Armida Barelli

Prima memoria liturgica Armida Barelli

Strumenti a disposizione su Armida Barelli per fare memoria grata.

Read More

Essere volontari: il racconto

Il servizio è la gioia. Racconti dall’essere volontari.

Read More

Adesione 2022-2023

In questo periodo la nostra chiesa diocesana continua il “cammino insieme”, un sinodo, un tempo opportuno per poter “sognare”, essere profetici, e intercettare i bisogni e le domande di chi incontriamo nei nostri quartieri. Lo faremo attraverso il sogno e l’operatività di un cantiere. Ma eserciteremo anche la prossimità, la vicinanza, la cura. Andate dunque!

Read More

PCTO presso l’Archivio storico del centro diocesano

L’Azione Cattolica di Roma propone un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) presso l’Archivio storico dell’AC di Roma.

Read More

Visita all’Archivio e al Centro diocesano di Ac

Una vista al centro diocesano e all’archivio. Un modo creativo per promuovere l’associazione e per rendersi consapevoli di appartenere ad una piccola grande storia di uomini e donne.

Read More

L’angolo della memoria

Armida Barelli e la Gioventù femminile nei documenti dell’Archivio diocesano dell’Ac di Roma. Una storia antica che parla all’oggi.

Read More
Armida Barelli: santa nella laicità

Armida beata

Il 30 aprile sarà beatificata Armida. Giovane, donna, innovativa, che ha sicuramente cambiato un’epoca e accompagnato nella formazione tante donne ad essere presenti nel mondo. Per approfondire la figura come Ac Roma vi presentiamo alcuni strumenti: una puntata di Raccontaci il podcast dell’Ac di Roma. Lo puoi ascoltare https://www.acroma.it/2022/04/27/raccontaci-13-testimone-di-fede-per-tutti-la-beatificazione-di-armida-barelli/ una newsletter dedicata Newsletter ARMIDA BARELLIDowload […]

Read More

7 segnalibri su Armida Barelli

Set confezionato di 7 segnalibri con preghiere di Armida Barelli, la Sorella maggiore.

Read More

Cantiere generiamo lavoro ed. 2022

Il 7 aprile prende il via l’edizione 2022 degl’incontri formativi della nuova edizione del progetto “Cantiere Generiamo Lavoro”. Come nelle precedenti edizioni, il percorso è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Questa è un’occasione di formazione online per preparare e avviare i giovani, con un percorso di incontri di studio su alcune tematiche utili all’accrescimento di competenze, all’ingresso nel mondo del lavoro. Soprattutto in questo momento particolare che stiamo vivendo in cui il lavoro è messo a dura prova, rappresenta anche un segno di speranza e di testimonianza.
Nell’articolo tutte le informazioni

Read More